Il Trebbiano di Romagna

Il Trebbiano di Romagna è un vino bianco tipico della Romagna, che ha ottenuto nel 1973 il riconoscimento a marchio DOC (Denominazione di Origine Controllata).

Il Trebbiano di Romagna viene prodotto nelle zone collinare delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Le uve utilizzate per la produzione del Trebbiano devono avere la dicitura £trebbiano Romagnolo" ed essere presenti dall'85% al 100%; fino ad un massimo del 15% possono concorrere nella produzione uve di vitigni sempre a bacca bianca coltivati nell'Emilia Romagna.

Il vitigno Trebbiano di Romagna è il vitigno a bacca bianca più coltivato in Italia, nonchè uno tra i più utilizzati per la produzione dei vini bianchi italiani, quasi un terzo dell'intera produzione.

Il Trebbiano di Romagna è un vino particolarmente leggero e fresco, che và consumato entro l'anno successivo alla vendemmia. All'interno della DOC, oltre al classico Trebbiano di Romagna, troviamo anche la versione frizzante e spumante.

Ideale come aperitivo, per accompagnare antipasti all'italiana, come le tigelle, il Trebbiano di Romagna è un ottimo vino da pasto, da abbinare a piatti delicati a base di pesce o di verdure oppure con salumi e affettati.

In queste pagine vi daremo informazioni sulle caratteristiche organolettiche del Trebbiano di Romagna, con gli abbinamenti gastronomici consigliati per apprezzare al meglio questo vino.

Vini Bianchi - Sito dedicato ai vini bianchi, vini freschi e aromatici apprezzati e conosciuti, con le diverse tipolgie di vini bianchi e qualche consiglio per i migliori abbinamenti.
http://www.vinibianchi.it

Tutto Vino - I vini bianchi e i vini rossi che accompagnano le pietanze sulle nostre tavole; qualche indicazione su come abbinare i vini ai cibi.
http://www.tuttovino.it

Vino online - VINO ONLINE .IT - Il Portale dedicato al Vino, bevanda alcolica dalla storia antichissima. Cenni storici ed informazioni sulle distinzioni basiche dei vini e le denominazioni d'origine.
http://www.vinoonline.it

Tutto Vini - Portale dedicato al mondo dei vini, con informazioni utili per leggere l'etichetta del vino, e qualche consiglio per servire e abbinare i vini nel modo giusto.
http://www.tuttovini.it